‘C’è un paese che porto nel cuore’: la mostra in Villa Ghellini emoziona anche i ragazzi

Ascolta la notizia
Leggi la notizia
Ascolta il radiogiornale
Chiudi
Ascolta le ultime notizie
Chiudi
Home Tags Mostra

Tag: Mostra

‘C’è un paese che porto nel cuore’: la mostra in Villa...

“Bisogna conoscere il passato per capire il presente e orientare il futuro”. Lo diceva Tucidide, uno dei grandi della letteratura greca che raccontò mirabilmente...

Arte e dintorni – La “Gaia Gioventù” vicentina degli anni Trenta...

Le sale ipogee del Museo civico di Vicenza stanno ospitando una mostra che racconta l’amicizia, l’arte e la letteratura di una decina di giovani,...

Mostra “I creatori dell’Egitto Eterno”, approfondimento con Cristian Greco a Monte...

Raffica di incontri per approfondire la conoscenza degli antichi egizi, nelle prossime settimane, in occasione della mostra "I creatori dell’Egitto eterno" in Basilica palladiana...

Il co-housing fra persone con disabilità fa scuola: visita del sindaco...

Giornata nell'Alto Vicentino, per conoscere le buone pratiche nel sociale, per il sindaco di Belluno Oscar De Pellegrin e parte della sua amministrazione comunale....

“Ho-me”, un racconto per immagini della ricerca dell’autonomia abitativa delle persone...

La casa, le relazioni, la quotidianità: in poche parole la vita di persone con diversi gradi di disabilità che cercano il loro posto nel...

La mostra “Io Canova. Genio Europeo” è un successo, sono quasi...

E' un successo che riempie d'orgoglio gli organizzatori della mostra “Io, Canova. Genio Europeo”, un fiume incessante di persone ha fatto visita alla mostra ospitata...

Arte e dintorni – Pigafetta, alla scoperta del viaggio a Palazzo...

‘Non si farà mai più tal viaggio’, è la mostra ospitata alle Gallerie d’Italia Palazzo Leoni Montanari di Vicenza sul nostro concittadino, Antonio Pigafetta...

L’Artistico Boccioni festeggia i cinquant’anni con mostra e libro

Lunga vita al Liceo Artistico Boccioni di Valdagno, che con i suoi 50 anni di rigogliosa attività scolastica si è da sempre distinto per...

Arte e dintorni – Il Rinascimento come non l’avete mai visto:...

La Vicenza della metà del Cinquecento, la sua aristocrazia industriosa e quattro giovani artisti, oggi noti in tutto il mondo, sono i protagonisti della...

Arte e dintorni – Venezia, che impresa! una versione antica di...

Nel programma delle celebrazioni per i 1600 anni dalla fondazione di Venezia s’inserisce a Vicenza la preziosa mostra-dossier delle Gallerie d’Italia di Palazzo Leoni...

La Ebe di Canova torna a splendere dopo 70 anni di...

(Quello che segue è un articolo redatto all’interno delle attività del laboratorio “Cittadini Giornalisti Digitali” del progetto AVATAR – Alto Vicentino, che punta allo...

Una mostra racconta gli animali “selvatici e salvifici” di Rigoni Stern,...

A cent'anni dalla nascita di Mario Rigoni Stern, ad Asiago il 1° novembre del 1921, il Museo delle Scienze di Trento e il Mart...

Arte e dintorni – L’Infernus di Frigo celebra Dante in Basilica,...

In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, il Sommo Poeta, il Comune di Vicenza ha allestito la mostra "Infernus" portando alla ribalta un...

Al Museo Le Carceri 14 pittori e un ceramista raccontano il...

Sarà aperta fino al 21 settembre al Museo Le Carceri di Asiago "Veneto Felice", l'esposizione del Premio Eccellenti Pittori-Brazzale che va a premiare l'opera d'arte...

La Mostra dell’Artigianato Alto Vicentino slitta al 2022. Rigon: “Scelta obbligata”

Il prolungamento dell’emergenza pandemica, con le conseguenti incertezze sulle possibilità di organizzare grandi eventi, hanno imposto un nuovo rinvio, questa volta al 2022, della...

Arte e dintorni – Ancora qualche giorno per visitare la mostra...

Con una importante mostra Palazzo Zabarella a Padova celebra il movimento della Macchia, che nacque a Firenze alla metà dell’Ottocento. In quegli anni un...

A 500 anni dalla morte, aperta a Palazzo Fogazzaro la mostra...

Apre le porte oggi 29 maggio al Museo Civico Palazzo Fogazzaro la mostra dedicata a Francesco Verla, nell'anno in cui ricorre il 500entenario della sua morte....

Sui banchi di scuola da fine ‘800 a oggi. Mini mostra...

Il mappamondo oggi ha lasciato il posto alle mappe on line, l'enciclopedia forse a wikipedia e penne e quaderni, solo in parte, a testiere...

Arte e dintorni – Piranesi, architetto visionario in mostra a Bassano...

Cosa hanno in comune le memorabili scene della biblioteca ne Il nome della rosa, le “scale che si muovono” del castello di Hogwarts nei...

Riapre sabato la mostra “Rossi 200”

Sabato 23 maggio riapre “ROSSI 200 - Dalla lana al tessuto produttivo”, la mostra che racconta la vita e l'opera di Alessandro Rossi a...