Cinque percorsi tematici tra narrativa, saggistica e poesia: i suggerimenti natalizi di Ronzani Editore

Ascolta la notizia
Leggi la notizia
Ascolta il radiogiornale
Chiudi
Ascolta le ultime notizie
Chiudi
Home Tags Radio Eco Vicentino

Tag: Radio Eco Vicentino

Cinque percorsi tematici tra narrativa, saggistica e poesia: i suggerimenti natalizi...

Con il Natale ormai alle porte, è lecito aspettarsi che i salotti delle case siano dominati da alberi ornati con lucine e addobbi vari....

Presepi, mercatini, pattinaggio, asinelli e molto altro: gli eventi dei weekend...

Il Natale si avvicina inesorabilmente. Di conseguenza, non vi è paese in Italia nel quale non vengano organizzati eventi all'insegna della magica atmosfera della...

La ricerca dei morti, il supporto ai vivi: l’impegno del Collettivo...

A otto anni di distanza, la realtà è innegabile: l'accordo sottoscritto nel 2016 tra Unione Europea e Turchia ha prodotto il risultato auspicato. Il...

Convivere col diabete: la scalata di Martina Maddalena, gli autoritratti di...

Enrica Pontin, di Bassano del Grappa, è fotografa. Martina Maddalena, di Pastrengo nel Veronese ma vicentina di origine (è cresciuta a Sarcedo), esercita invece...

Dai mercatini alle accensioni degli alberi, dal fitness alla street art:...

A dicembre ormai iniziato, tutti i paesi, dai più grandi ai più piccoli, danno sfoggio di luci e decorazioni in onore delle imminenti festività...

“Dai piccoli racconti derivano grandi storie”. Parola di Tommaso Scanu, biografo...

"Biografo" è un concetto che, apparentemente, non lascia spazio ad interpretazioni. La definizione che si ricava consultando i dizionari può essere resa così: colui...

MavFestival “promosso”, festa per i 50 anni. Dalla Vecchia: “fare squadra...

Si è da poco concluso il MavFestival. Un'edizione speciale quella di quest'anno, in quanto la Mostra dell'Artigianato dell'Alto Vicentino ha celebrato i suoi 50...

Dalla narrativa alla saggistica, passando per la poesia: le ultime novità...

Manca poco più di un mese al Natale, e in molti avranno già iniziato ad arrovellarsi sui regali da fare a parenti e amici. Una...

“Profumo di Carta”, una rassegna sempre più di successo, anche on...

Più di mille persone in presenza a Villa Cerchiari. Alle quali vanno aggiunti oltre 900 utenti che hanno seguito le dirette online (e con...

Apicoltore a Valdagno, guida ambientale nel mondo. L’eclettismo di Michele Maria...

La poliedricità è una caratteristica che ritorna costantemente sulle colonne di questa testata. Michele Maria Franceschi ne è l'ennesima riprova: egli infatti non è...

Associazionismo, sport e non solo. Il sindaco Francesco Lanaro racconta la...

Per favorire la prosperità di una collettività è fondamentale saper raccontare al meglio eccellenze e peculiarità di quest'ultima. In tal modo sarà possibile attrarre...

“Non è vero che i giovani si disinteressano della cosa pubblica”:...

Ha compiuto da poco 29 anni, e al suo attivo figura una laurea in ingegneria. Ma la sua biografia è caratterizzata anche dalle esperienze...

Dal riso alla camminata tra gli olivi, dalla cena d’autunno a...

Anche l'ultimo weekend di ottobre è arrivato, e l'atmosfera autunnale si fa sentire in modo sempre più marcato. È pertanto naturale che gli eventi e...

Da CioccolandoVi all’Oktober Tirol Fest, dalle ville venete al foliage: ecco...

Ottobre avanza inesorabile, tanto che fervono già i preparativi per festeggiare Halloween. Ma per tale ricorrenza, comunque, si dovranno attendere ancora un paio di...

Pan dei Roveri dopo Villaverla apre a Breganze: tradizione e innovazione...

"Arte bianca" è sinonimo di "panificazione". A chi non viene l'acquolina in bocca pensando ad un buon pezzo di pane fresco, sfornato da un...

Dissesto idrogeologico, Giuseppe Baldo: “Contro le alluvioni è fondamentale la resilienza...

Inutile negarlo: ormai, ogniqualvolta le previsioni meteo segnalano pioggia, la paura cresce. Il timore che i corsi d'acqua esondino e allaghino i territori limitrofi...

Dal romanzo alle biografie, passando per il teatro e la poesia:...

L'arrivo dell'autunno, e l'approssimarsi dell'inverno, riducono almeno in parte la propensione a stare all'aperto. Aumenta invece, di conseguenza, la volontà di starsene al chiuso,...

Dallo sport al workshop, dai bigoli con l’arna alle escursioni. Ecco...

L'autunno è definitivamente arrivato, ma la voglia di esplorare e scoprire il territorio non è svanita. Anche perché, come sempre, l'arrivo del fine settimana...

Giancarlo Acerbi, da sindaco a scrittore. “Il vestito a fiori” è...

In molti conoscono Giancarlo Acerbi per essere stato, fino allo scorso giugno, il sindaco di Valdagno. Meno nota, forse, è la sua vena letteraria....

Turismo, Cazzola di Ogd Pedemontana : “Il trend è positivo, intrapresa...

L'estate è finita appena, e per gli operatori turistici è già tempo di bilanci. Nel Vicentino non si fa eccezione. A questo proposito, Nicolas...