Con l'arrivo di ottobre, l'estate ci lascia ufficialmente e arriva l'autunno. Prende dunque il via quel periodo dell'anno in cui tendenzialmente si preferisce stare...
Tra colline dolci, borghi secolari e panorami che sanno di casa, la Pedemontana Vicentina si
rivela come uno scrigno di tesori gastronomici ancora troppo poco...
Il Comune di Valdagno è al lavoro per la riapertura del bar al parco "La Favorita". È stato pubblicato l'avviso per la presentazione delle manifestazioni...
Tredici Comuni, quattro partner, venticinque appuntamenti, trenta realtà coinvolte e un inquietante topolino antropomorfo alla prese con cubetti di ghiaccio che si sciolgono a...
Immersa nel cuore della Pedemontana Vicentina, la Valle dell'Agno è un luogo che sorprende per la sua capacità di unire natura incontaminata, borghi vivi...
Una testimonianza concreta di solidarietà che unisce i territori montani da Nord a Sud: la FederBIM, la Federazione Nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero...
Ci sono date che, nel novero delle esperienze personali, assumono un rilievo tutto particolare. Magari perché rappresentano l'inizio di un cammino destinato a segnare...
Non si esaurisce e, anzi, vive di una nuova puntata l'accesa triangolazione tra cittadini, amministrazione e vertici aziendali. Succede a Valdagno dove, nel contesto...
Anche le offerte di chi vorrà renderle omaggio in maniera concreta, nel giorno del funerale, saranno dedicate alle montagne che tanto amava. Marisa Pianalto,...
In Campagna Festari, alle porte di Valdagno, si sta giocando una partita che intreccia ambiente, sviluppo industriale e identità territoriale. Il progetto proposto dall’azienda...
Nel cuore della Valle dell’Agno, a ridosso del quartiere Ponte dei Nori, si sta consumando un acceso dibattito che coinvolge cittadini, associazioni, amministrazione comunale...
Il "salotto storico" del centro storico di Valdagno tornerà presto a servire tazzine, aperitivi e quant'altro fa piacere al palato di cittadini e visitatori...