Evoluzione generale
Dopo una temporanea rimonta anticiclonica con tempo stabile, dalla sera di lunedì si è avvicinata una nuova saccatura atlantica, responsabile di una fase...
Evoluzione generale
Le previsioni meteo di Arpav indicano che da martedì prevarranno condizioni di tempo stabile, anche se solo in parte soleggiato, garantite da...
Evoluzione generale
A sud-ovest si afferma un'area di alta pressione con aria abbastanza calda, al suo bordo però si susseguono sul continente europeo oscillazioni a...
Interessa anche il capoluogo Vicenza e parte la provincia berica la nuova allerta gialla diramata attraverso il bollettino meteo della Regione Veneto, in vista...
Evoluzione generale
Sull'Europa centro-settentrionale insiste una circolazione ciclonica d'aria fresca, che sulla nostra regione, specie sulle zone interne, porta una relativa variabilità e alcune fasi...
Evoluzione generale
Un profondo nucleo depressionario si sposta dal Nord Europa verso Est, determinando sul Veneto infiltrazioni di aria instabile, responsabili di una prima fase...
Evoluzione generale
Un promontorio anticiclonico con aria abbastanza calda si protende da sud sull'Europa, con transito del suo asse sull'Italia. Da sabato in poi sono...
Evoluzione generale
Un'area anticiclonica interessa il Mediterraneo centro-occidentale, mentre sull'Europa settentrionale insistono passaggi di diversi impulsi perturbati. Sul Veneto prevarranno condizioni di tempo in prevalenza...
Evoluzione generale
L'area depressionaria con aria fresca che ha portato il cambiamento meteorologico dei giorni scorsi si porta dall'Europa orientale all'area geografica del Mar...
Situazione generale
Una vasta alta pressione posizionata tra penisola iberica e coste nord africane si sta allungando verso la penisola italiana. Questa, oltre a determinare...
Situazione generale
Un fronte instabile dalla Lombardia si sta portando verso il Veneto. Sarà un passaggio perturbato di breve durata. Al suo seguito avremo un...
Situazione generale
Modeste infiltrazioni di correnti più fresche ed instabili portano ancora sul Vicentino improvvisi piovaschi o temporali. Le zone più interessate rimangono quelle montane...
Situazione generale
L'alta pressione stenta ad allungarsi verso l'Europa centrale. Sul Nord Italia continua il flusso di correnti moderatamente umide ed instabili di origine atlantica...
Situazione generale
Tutta la parte orientale italiana è interessata da correnti fredde di origine artico-continentale che hanno abbassato le temperature sul Vicentino di almeno 8-10...
Situazione generale
Una profonda depressione centrata tra penisola iberica e il sud della Francia continua a inviare verso l'Italia nuove perturbazioni. Per tutta la settimana...
Situazione generale
Un vasto campo di alta pressione "copre" tutta l'Europa centrale portando con in dote un tempo stabile e correnti molto miti per il...
Situazione generale
Una discesa di aria fredda da nord est porta dell'instabilità lungo la fascia prealpina e pedemontana. Le temperature in quota sono in calo...
Situazione generale
Dopo un periodo di tempo stabile, una perturbazione dalla Francia si sta spostando verso il centro-nord Italia. Una depressione che andrà ad approfondirsi...
Situazione generale
L'aria fredda di origine continentale che sta interessando buona parte dell'Italia da una settimana sta lasciando la nostra penisola per spostarsi sull'estrema Europa...